Soluzioni Assicurative

Tutela legale della circolazione

I dati sulla durata media dei processi in Italia parlano chiaro: 8 anni per quelli civili, 5 per quelli amministrativi e quasi 4 per quelli penali.

Una durata così lunga, oltre a non consentire appieno l’esercizio di un diritto (che spesso è banalmente essere pagati per qualcosa che si è fatto), impatta significativamente sui costi stessi che l’Azienda deve sostenere per avere giustizia.

 

Con l’aggravante che si tratta di costi che non sono prevedibili o fissi.

La polizza di tutela legale serve proprio quando si ha bisogno di un’assistenza legale, ad esempio per far fronte alle spese legate ad un processo, sia per chiamare in giudizio qualcuno che difendersi da un’accusa.

A maggior ragione per un’ Azienda di Autotrasporti, con l’entrata in vigore della legge 41/2016 sul così detto reato di omicidio stradale, si comprende bene che la difesa penale diventa uno strumento fondamentale per far valere di fronte ad un giudice le proprie ragioni, perché in un incidente in cui ci sono danni importanti con feriti o morti le spese legali possono essere molto alte.

La polizza di tutela legale della circolazione è un vero e proprio salvagente contro degli imprevisti che possono capitare ad ogni KM