Nel mondo sempre più connesso di oggi, le aziende di trasporto, spedizione e logistica sono esposte a una vasta gamma di rischi informatici. Un attacco cyber può compromettere la gestione delle flotte, la tracciabilità delle merci, la privacy dei dati dei clienti e la reputazione aziendale.
A cosa serve?
Le aziende del settore logistico gestiscono un’enorme quantità di dati sensibili, dai dati dei clienti alle informazioni relative alle spedizioni. Un attacco informatico può portare a:
Con conseguenti violazioni della privacy e sanzioni economiche.
A causa di attacchi ransomware o malfunzionamenti dei sistemi informatici.
La perdita di fiducia dei clienti può avere ripercussioni significative sull'attività.
Per la gestione delle crisi e le eventuali cause legali.
Una polizza Cyber Risk può offrire una protezione completa per le aziende del settore, coprendo:
• Costi di ripristino: Per la riparazione dei sistemi informatici danneggiati e il recupero dei dati persi.
• Spese legali: Per la difesa in caso di azioni legali e la gestione delle crisi.
• Perdite finanziarie: Derivanti da interruzioni delle attività, furti di dati o frodi informatiche.
• Assistenza informatica: Per la gestione dell’emergenza e la consulenza in materia di sicurezza informatica.
Come Funziona?
Protegge l'azienda da una vasta gamma di rischi informatici.
Permette di concentrarsi sulle attività core business, senza preoccuparsi dei rischi cyber.
Aiuta a rispettare le normative sulla protezione dei dati personali.
Dimostra ai clienti un impegno verso la sicurezza informatica.
Come scegliere la giusta assicurazione Cyber Risk
La scelta della polizza più adatta dipende dalle specifiche esigenze di ogni azienda. È fondamentale valutare:
• Il livello di rischio: In base alla dimensione dell’azienda, ai sistemi informatici utilizzati e alla tipologia di dati gestiti.
• Le coperture assicurative: Scegliendo le garanzie più appropriate per le proprie esigenze.
• Il costo della polizza: Confrontando le offerte di diverse compagnie assicurative.
Per una protezione ottimale, è consigliabile abbinare l’assicurazione Cyber Risk a misure di prevenzione, come la formazione del personale, l’implementazione di sistemi di sicurezza informatica e la creazione di piani di risposta alle emergenze. L’assicurazione Cyber Risk è un investimento strategico per le aziende di trasporto e logistica che vogliono proteggere il proprio business dai rischi informatici sempre più sofisticati.
SEDE LEGALE Via Montefeltro 6
20156 Milano (MI)
Tel. 02 66 94 931 – Fax 02 67 48 1317
Mail : info@csibroker.it
Indirizzo PEC: csibroker@pec.csibroker.it
Codice Fiscale e Partita IVA 10536930018 Iscritta al Registro Imprese di Milano con il numero MI – 1994210
Capitale sociale € 100.000,00 (interamente versato)
Iscritta al R.U.I. sezione B n. B000385490 dal 04/07/2011 – Broker Assicurativo soggetto al controllo dell’IVASS
Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/);